Homepage

YOGA

Lo yoga è una antichissima disciplina orientale.  Il significato della parola “yoga”, o meglio la sua etimologia, si connette alla radice sanscrita, dove il termine “yug”, indica letteralmente la funzione di unire, legare assieme, dirigere e concentrare l’attenzione. L’obiettivo e la finalità di questa storica pratica infatti, è proprio quello di cercare di unire, ed in un certo senso “armonizzare”, la dimensione del corpo e quella della mente. La pratica dello yoga si fonda essenzialmente su due principi fondamentali ed imprescindibili. Le “asana”, più comunemente definite posizioni, ed il “pranayama” un particolare esercizio di respirazione.

Bellur Krishnamachar Sundararaja Iyengar

L’Iyengar yoga nasce dall’esperienza del maestro indiano Sri B.K.S Iyengar, recentemente scomparso all’età di 95 anni. Questo metodo, perfezionato dal maestro nei suoi oltre ottanta anni di pratica e d’insegnamento, si è diffuso in tutto il mondo grazie ai suoi particolari elementi distintivi. Innanzitutto, l’attenzione al dettaglio, la precisione, ed una concentrazione assoluta nell’esecuzione delle “asana”, con l’obiettivo di mettere a fuoco l’allineamento di tutto lo scheletro rafforzando muscoli ed articolazioni. In modo del tutto complementare, la pratica del “pranayama” permette di concentrare l’attenzione sull’energia vitale cioè il respiro. Il metodo Iyengar si avvale di sostegni per entrare in profondità in ogni singola asana , esistono in oltre programmi mirati per curare disturbi specifici.

pillole di iyengar yoga

Dandasana è la posizione del Bastone, è di facile esecuzione e la sua pratica non ha controindicazioni.
L’uso della coperta sotto le natiche è propedeutico all’allungamento della colonna vertebrale.
Dandasana è utile alle persone che soffrono di gonfiore addominale e disturbi gastrici, riduce l’adipe intorno alla vita e tonifica i reni.

Utthita Trikonasana è la posizione del triangolo, è di facile esecuzione, la sua pratica è di fondamentale importanza per la comprensione delle posizioni in piedi più complesse.
Utthita Trikonasana tonifica i muscoli delle gambe, delle caviglie e del torace, elimina la rigidità alle gambe ed ai fianchi. Migliora i dolori di schiena e torcicollo.

Chi sono

Mi chiamo Alessandra Russo, sono nata a Napoli ed è proprio qui, all’ombra del Vesuvio, che ho coltivato la mia grande passione per l’Iyengar Yoga.

Molti anni fa ho iniziato a praticare quasi per gioco e mai avrei pensato che sarebbe diventato il mio lavoro ed una parte così importante della mia vita.

L’incontro con lo Yoga è stato un vero colpo di fulmine, un amore nato per caso e che mi ha portata in giro per il mondo, con il mio tappetino sempre pronto ad essere srotolato: a testa in giù sui grattacieli di new York, nelle posizioni più estreme in India, in Asana negli Ashram di Goa e nel caos ammaliante della mia bella Napoli.

Alcuni anni fa ho aperto il mio spazio, il “KarmaYoga”, una scuola, ma anche un luogo che fonde le mie due anime, yogina e danzatrice. Infatti, al KarmaYoga tengo anche corsi di Danza Movimento Terapia (DMT), una disciplina che impiega la danza e il movimento al fine di promuovere il benessere della persona.

Eventi

28 settembre 2020

il 28 settembre riprendono i corsi. In sala ci saranno solo 8 postazioni, le lezioni dureranno 1 ora, i prezzi rimangono invariati tranne per l’inscrizione che non si pagherà. Non si potranno fare lezioni di prova.Gli orari sono i seguenti:Lunedì ore 18,00 ed ore 19,30Martedì ore 8,30, ore 10,00 ed ore 14,00Mercoledì ore 18, 00 …

Lunedì 16 settembre riprendono le lezioni

Carissimi allievi buon pomeriggio!Il Karma Yoga riaprirà lunedì 16 settembre, in attesa di tornare a praticare insieme, ecco alcuni aggiornamenti. Le lezioni si svolgeranno tutti i lunedì, mercoledì e giovedì nei seguenti orari: 10:00 – 17:00 e 19:00. Il costo dell’iscrizione è di 20€ e da quest’anno sarà necessario il certificato medico per completare l’iscrizione.  I …

Contatti

aleyoga65@gmail.com